James Baldwin

James Baldwin (1924-1987) di Harlem, dopo il diploma si trasferisce al Greenwich Village dove incontra lo scrittore Richard Wright che, resosi conto del suo talento, gli procura una borsa di studio per Parigi. A partire dal 1948 Baldwin vivrà fra il sud della Francia e gli Stati Uniti dove diventa uno degli esponenti più autorevoli del movimento per i diritti civili. Autore prolifico, saggista, drammaturgo e romanziere, nella sua scrittura si intrecciano i temi dell’omosessualità, del razzismo e del blues. Fandango Libri ripubblicherà l’intera sua opera. Tra saggistica e narrativa sono già usciti in edizioni riviste e aggiornate La stanza di Giovanni, Un altro mondo, La prossima volta il fuoco, Una strada senza nome, Nessuno sa il mio nome e Se la strada potesse parlare. Nel 2024, in occasione del centenario dalla nascita, Audible in collaborazione con Fandango Podcast e Fandango Libri produce il podcast dal titolo Nel nome di James.

Fandango Libri