Lorenzo Amurri non nasce come scrittore, lo diventa in seguito a un tragico incidente di sci che, a soli 26 anni, frantuma la strada artistica sulla quale viaggiava sin da giovanissimo: chitarrista rock, produttore musicale. Un ragazzo dinamico e trasgressivo senza mezze misure.
Dall’incidente e dalla sua nuova condizione segnata dalla tetraplegia e dall’impossibilità di stringere ancora tra le braccia la sua chitarra, Lorenzo rinasce. Nel 2008 decide di affidare al suo blog Tracce di ruote “riflessioni, denunce e cronaca della sua seconda vita”.
Leggendo le pagine di una narrazione lunga sette anni che inizia come cronaca puntuale del vissuto quotidiano, il racconto tragicomico dei suoi viaggi si trasforma gradualmente in una visione introspettiva profonda e si intuisce presto che le tracce che lo scrittore ha deciso di lasciare dietro di sé sono le parole.
Quelle con le quali si prende una rivincita contro un mondo popolato da gente che sceglie di non vedere oltre la propria normalità privilegiata; quelle inferocite o piene di sarcasmo rivolte a chi dovrebbe gestire una condizione come la sua, ma non lo ha mai fatto, o lo ha fatto male (lo Stato, l’Inps, le cooperative assistenziali); e quelle che invece si ripiegano a volte in un intimismo che tende a farsi poesia, come quando paragona il suo desiderio di evasione alla pioggia che osservava dalla finestra della sua stanza: “Una pioggia insistente, tenace, convinta come la mia voglia di non esserci. Di essere altrove”.
Ma il tono generale è quello di chi non ha mai smesso di analizzare la propria condizione, esasperandola e filtrandola attraverso l’ironia, per renderla più leggera tanto a sé quanto ai suoi lettori.
Un libro sfaccettato che ci restituisce la sensibilità di Lorenzo Amurri e ci permette di riascoltare ancora la sua voce delicata e forte.
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione e consentirti di usarne i servizi. Pensiamo tu sia d'accordo ma puoi rifiutarti di utilizzarlo. AccettoLeggi di più
Informativa su Cookie e Privacy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.